
LA CASA ALLOGGIO “San Camillo”
La Casa Alloggio San Camillo è una Casa Alloggio di tipo C che accoglie fino a dieci persone residenziali e due in day hospital, con patologia HIV/AIDS. La Casa Alloggio San Camillo è una struttura convenzionata con l’ATS di Monza e della Brianza che risponde ai requisiti della Regione Lombardia secondo d.g.r n. 7/20766 del 16/02/2005.
La Casa Alloggio San Camillo è una struttura socio-sanitaria che permette alle persone accolte di sperimentare una convivenza serena ed accogliente. La Casa Alloggio mette al centro dei suoi interventi la persona proponendosi di creare, sviluppare o potenziare le proprie capacità residue . La Casa Alloggio promuove una progettualità inserita in un lavoro di rete con i servizi territoriali, la famiglia, le amicizie…
REFERENTI
Presidente: Dott.Emanuele Flaccadori
Direttrice: Elizabeth Cendra
cendra@coopesserci.com
cell : 345-249642
SEDE
Via San Camillo De Lellis, 4
20863 Concorezzo – Mb
E-mail: sancamillo@coopesserci.com
Telefono Casa Alloggio : +39 345 6227472
A CHI SI RIVOLGE
E’ una struttura residenziale che accoglie persone affette da HIV/AIDS e sindromi correlate, residenti in Lombardia. Si possono accettare richieste fuori Regione ma l’avvenuto inserimento deve essere preventivamente concordato tra il Servizio inviate e l’UOMTS. Si rivolge a pazienti con bisogni assistenziali e sanitari complessi secondo programmi definiti inizialmente dalle ATS invianti e d’intesa con le strutture interessate attraverso anche un collegamento costante con le aziende ospedaliere di riferimento.
Questa struttura si propone come esperienza di vita comunitaria, in ambiente affettivamente ricco e in grado di consentire legami validi e costruttivi.
MODALITÀ D’ACCESSO
La permanenza nella struttura è completamente gratuita per l’ospite.
L’ammissione nella Casa Alloggio avviene in accordo con ATS Monza e della Brianza alla quale le persone e/o gli Enti interessati fanno riferimento dopo aver appurato l’idoneità e la congruità della struttura medesima alle necessità socio-sanitarie del soggetto.